Evento: Presentazione libro “Valentina e la sua storia a forma di cuore”
- 01 Luglio

Seminario a cura del prof. Liborio Centonze, in cui attraverso la proiezione di due documentari, esporrà nelle due giornate del 28 e 29 novembre, i seguenti affascinanti argomenti:
1. Il patrimonio megalitico e la civiltà dei Guanches a Tenerife.
2.Il calendario solare megalitico di Pietraperzia.

Mercoledì 6 dicembre 2017 presso la Sala “Mons. Cravotta” di Barrafranca, le associazioni culturali ProLoco, UCIIM e Circolo di Cultura di Barrafranca con il libero Patrocinio del Comune di Barrafranca, presenteranno alla cittadinanza il romanzo “Una singolare avventura” dell’insegnante Orietta Strazzanti.
Orietta Strazzanti, barrese di origine, trascorre gran parte della sua vita in Brianza, a Desio, dove svolge la sua opera di educatrice come docente. Ora, in pensione, vive tra la Sicilia e la Lombardia godendo degli aspetti positivi di entrambe.
“La singolare avventura” nasce quando l’autrice rimane indignata della pubblicazione di un avviso da parte dell’allora amministrazione comunale, che intima gli extracomunitari a lasciare il paese in quanto indesiderati, fonda così una scuola per stranieri. L’avventura intrapresa lascia un segno indelebile nel cuore e nella vita di Orietta, ma anche di tutta la cittadinanza, che con spirito di profonda solidarietà si è unita all’iniziativa lanciata da Orietta. Il romanzo racconta proprio questa avventura, parla di dialogo con “il diverso”, apertura ad altre culture, solidarietà e identificazione nei problemi altrui. L’autrice racconta anche le storie di Amal, siriana e di Ahisha, pakistana, e della terribile traversata del fratello, di Muhammad, tunisino il quale lascia la famiglia per trovare lavoro in Italia; poi anche la storia di Maria, Ucraina, che da direttore di un’azienda diventa inserviente in Italia.

Dopo l’aperitivo e l’antipasto si esibiranno i ballerini dell’accademia di danza storica
L’esibizione sarà suddivisa in 3 parti:
– La prima con “Suite dai Gran balli del Gattopardo”
– La seconda parte 1 o 2 danze di coinvolgimento (saranno coinvolti attivamente gli ospiti)
– La terza parte con “Suite dai Gran balli dell’800” – “Musen Polka”, “Saint Bernard Waltz” le danze di coinvolgimento.