Evento: Tragedia “Aiace” di Sofocle al teatro greco di Siracusa
- 01 Giugno

Anche quest’anno il direttivo organizza un bus per la visione di uno spettacolo al teatro greco di Siracusa.
Quest’anno andremo a vedere “Aiace” di Sofocle sabato 1 giugno.
Partenza dal plesso Europa alle ore 16.00, viaggio in pullman GT, visione dello spettacolo, passeggiata ad Ortigia e rientro alle 2.00 circa a Barrafranca.
Il costo per i soci per biglietto + bus è di 50€, per i non soci è di 55€. Come l’anno scorso per i soci è possibile pagare con buono docente e versare 20€ per il bus.
I posti sono limitati, bisogna prenotare e versare la quota presso la sede del circolo entro giorno 11 aprile. Verrà data precedenza ai soci.

Buongiorno carissimi soci, si riparte con il CORSO DI BALLO LISCIO Walzer, Cha Cha Cha, Mazurka, Tango ma anche Bachata e tanti altri balli! Le lezioni saranno tenute dal nostro socio Lillo Collura (detto il ballerino) ogni GIOVEDÌ dalle 20.00 alle 22.00 presso la palestra di Danila Zagarella in via Sardegna 7.

In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, il gruppo di Nati per Leggere in collaborazione con il Circolo di Cultura e la Biblioteca Comunale di Barrafranca hanno registrato delle letture tratte dai libri di Rodari.


Ansia e stress rappresentano oggi una concreta emergenza sociale, che compromette sempre più l’integrità psicofisica e la qualità di vita delle persone, anche a causa della complessità delle richieste che l’individuo si trova a fronteggiare. Il workshop intende: introdurre alla conoscenza della componente fisiologica e neurofisiologica dei due fenomeni, anche alla luce della prospettiva delle neuroscienze affettive; illustrarne analogie e differenze; prospettare le principali tecniche di gestione dell’ansia e dello stress, con particolare riguardo al rilassamento muscolare progressivo di Jacobson ed alle tecniche di visualizzazione.

Allegati
