Evento: IV Contest Festa della Mamma
- 27 Maggio




In relazione al progetto #sportsenzacolori, di cui capofila risulta “Asd Privilege Sport Club”, l’associazione Circolo di Cultura, in quanto partner dello stesso, ha proposto la seguente attività:
L’associazione Circolo di Cultura ha organizzato un laboratorio artistico di bodypainting, con l’obiettivo di conquistare una maggiore consapevolezza del sè femminile e di decostruzione degli stereotipi di genere.
Si propongono delle attività artistiche, differenziate per età, basate sulla pittura del corpo e con il corpo (Body Painting) per le bambine e ragazzine, finalizzate a familiarizzare con alcuni temi e la capacità di esprimerli tramite l’arte e i colori, dando loro opportunità di sperimentarsi fisicamente in prima persona.
Verranno creati dei bozzetti su dei supporti per poi essere eseguiti sul corpo grazie all’utilizzo di colori per “Body painting”. Questa prima fase è di fondamentale importanza, in quanto ogni bambina e ragazza dovrà esprimere al massimo la propria creatività per mettere su carta le idee più artistiche e scegliere autonomamente cosa vorrà che venga dipinto su se stessa. In una seconda fase, dopo aver scelto gli schizzi, si procederà alle prove di colore, in modo da valutare quale effetto cromatico è soddisfacente in funzione della composizione dell’immagine. Nella suddetta attività, le destinatarie adulte del progetto prenderanno parte per assistere il lavoro con le bambine e ragazzine e sviluppare processi di partecipazione e occasioni di scambio sociale.
1° incontro: Mercoledì 14 giugno 2023
Presentazione del programma. Cenni storici della Body Art, dalle origini a oggi.
Conoscenza dei prodotti e strumenti necessari alla realizzazione del body painting
2° incontro: Mercoledì 28 giugno 2023
Scelta della tematica da seguire. Progettazione del bozzetto su carta o altri supporti.
3° incontro: Mercoledì 5 luglio 2023
Progettazione del bozzetto e realizzazione: dal disegno su carta al dipinto su pelle. Gestione della modella: dipingere su una tela viva.
4° incontro: Mercoledì 26 luglio 2023
Prove di utilizzo dei materiali del body painter.
Organizzazione dell’ambiente/della postazione funzionale di lavoro.
5° incontro: Mercoledì 30 agosto 2023
Prove di disegno sulla pelle a mano libera e con tecniche di trasferimento immagini. Scelta dei colori e dei diversi effetti.
Sfondi, texture, effetti pittorici.
6° incontro: Mercoledì 20 settembre 2023
Disegno sulla pelle a mano libera da ragazza a ragazza.
7° incontro: Mercoledì 18 ottobre 2023
Progetto finale: body painting su corpo ed esposizione dei lavori.

Partecipazione estate barrese in collaborazione con il Comune di Barrafranca
Il Circolo di Cultura partecipa con Attività di laboratorio di bodypainting per le strade del paese nel corso della notte bianca di giorno 4 agosto

Le attività del Cineforum sono iniziate nel mese di ottobre 2023. Come sempre sono stati scelti film di diverso genere aventi lo scopo di portare gli spettatori ad una riflessione collettiva, guidata da figure esperte in psicologia, filosofia, pedagogia e sociologia.
Finalità della nuova edizione del Cineforum, dal titolo ‘Alla Ricerca della felicità’ è quella di far riflettere sulla possibilità di rallentare un po’ il proprio ritmo di vita, soffermandosi sui bisogni reali di ciascuno di noi che spesso non coincidono con quelli imposti dal consumismo o dalla realtà virtuale dei social. L’educazione alla felicità viene dunque vista in termini di acquisizione di un profondo senso di gratitudine per ciò che possediamo già e la realizzazione di desideri che ci portano ad una felicità duratura.
Gli incontri sono rivolti non soltanto ai soci, ma a tutta la comunità con lo scopo di sensibilizzare la collettività alle tematiche affrontate e di favorirne la crescita, considerando la “felicità” come un apprendimento necessario a livello sociale per migliorare la qualità della nostra vita.
Per ciascuno dei film elencati di seguito, sono state concordate le date di proiezione ed individuate le figure ‘esperte’ che commenteranno i film dando una chiave di lettura e/o una interpretazione del film ed animando il dibattito in sala, così come previsto nella precedente fase di ideazione del Cineforum. I fil scelti sono:
► La felicità è un sistema complesso 13 ottobre 2023
► Into the wild 27 ottobre 2023
► Momenti di trascurabile felicità 18 novembre 2023
► La ricerca della felicità 1 dicembre 2023

Cari soci, siete tutti invitati alla festa di San Martino che si terrà sabato 11 novembre nella nostra sede. Trascorreremo una serata all’insegna dell’allegria e del divertimento! Degusteremo pane casereccio cunzatu, olive e un panino con salsiccia patatine e cipolla, il tutto accompagnato da un ottimo vino novello locale🍷 e da dolci e frutta di stagione. La musica del dj Salvo Music allieterà la serata. Vi chiediamo un contributo di 13 euro a persona, 25 euro a coppia (5€ bambino) per le spese.

Vi aspettiamo per la presentazione del libro “La Pasqua in Sicilia” di Francesco Luca Ballarò e Francesco DanieleMiceli, presso il Pala Giovani (Noi LeAli), in viale signore ritrovato, di Barrafranca giorno 28 gennaio alle ore 17.
Saluti del sindaco, del comune di Barrafranca, Giuseppe Lo Monaco. Dialogheranno insieme agli autori l’editore Salvo Bonfirraro e Luca Crapanzano, Teologo e docente alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.
Durante l’incontro va in scena una piccola parte de “A Vasacra” a cura del Gruppo Spettacolo Arcobaleno. Letture a cura del Circolo di Cultura. Sarà presente il referente della Pro Loco Barrafranca e il presidente Andrea Barbaro Galizia di Rubrica Sicilia.
«Gli autori hanno voluto raccogliere in un unico testo centinaia di “Settimane Sante” siciliane, in un itinerario che mostrasse come in poche ore, la stessa terra, presenti cento caratteristiche diverse, cento riti, mille gesti e mille simulacri che rendono la Sicilia un’isola da vivere e vedere sempre con occhi nuovi.»


Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 18.30
Filippo Salvaggio presenterà il suo saggio “Giuseppe Guido Lo Schiavo”
presso la Sala Consiliare del Comune di Barrafranca

Anche quest’anno siamo lieti di invitarVi al consueto Gala di Natale🎄
per concludere l’anno insieme e scambiarci gli auguri di buone feste.
La cena sarà a base di pesce, per particolari esigenze contattate i membri del direttivo privatamente.
La cena sarà accompagnata dalla musica del Dj Roberto Caputo che animerà la serata sulla pista da ballo💃🕺🏻
Vi aspettiamo sabato 9 dicembre 2023 presso il ristorante Blancò alle ore 20:30.
Quota di partecipazione a persona €40,00 . Menù bambini €10.
È gradita conferma entro il 2 dicembre.

Mostra personale di pittura dell’artista Ermelinda Biondo
Inaugurazione: 8 dicembre 2023
Apertura nei giorni: 8, 9, 10, 16, 17, 22 dicembre 2023
dalle ore 18 alle ore 21
La mostra è stata realizzata nell’ambito della partecipazione al bando democrazia partecipata