Evento: Presentazione libro di Teresa Manes

-   25 Marzo

📢 Evento di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo 📢

Presentazione del libro “Andrea- Oltre i Pantaloni Rosa”, sarà presente la scrittrice Teresa Manes, mamma di Andrea, che ci racconterà la sua triste esperienza per riflettere insieme sul tema del bullismo e del cyberbullismo.

Evento organizzato dalle associazioni:

  • APS Civitas Pietraperzia ⁠
  • Associazione Carabinieri Pietraperzia
  • Pietraperzia 2.0
  • ⁠Amici della Biblioteca
  • ⁠UCIIM Barrafranca
  • Pro Loco Pietraperzia
  • Circolo di Cultura Barrafranca

Un’opportunità per comprendere meglio il fenomeno, per dare voce a chi soffre e per costruire insieme un ambiente più sicuro e inclusivo.

TUTTI I DETTAGLI IN LOCANDINA

Vi aspettiamo numerosi! 💙

Vai alla Galleria Photo/video

Dettagli

Data:
Marzo 25
Ora:
5:30 pm - 7:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Salone Regina Margherita – Piazza Vittorio Emanuele – Pietraperzia

Vai alla Galleria Photo/video 

Venerdì *27 dicembre 2024* si terrà, nella sede del Circolo di cultura di Barrafranca, la presentazione del libro *“Tutta colpa di Mario”* della giovane scrittrice *Marianna Borgia* , socia junior della nostra associazione.

Vi aspettiamo alle ore 17:30 per dialogare insieme con l’autrice e per conoscere un po’ di più l’universo dei giovani, tra meraviglia e smarrimento, con le sue ospiti.

Tutta colpa di Mario è un romanzo dal sapore malinconico, un viaggio nostalgico che ripercorre alcuni luoghi delle opere più importanti di Cesare Pavese. L’opera si snoda in tre livelli di narrazione che non smette mai di sorprendere per il sapore intrigante che li caratterizza. È la storia di vite che si intrecciano, che si influenzano costantemente. È un romanzo che nasce da una riflessione profonda, intima, che sconvolge e consola. All’interno dell’opera ci sono diverse storie, quella di un suicidio, di un amore, di una rinascita, è il racconto degli sgambetti della vita, una narrazione che emoziona e induce a riflettere sul destino, sull’amore, sulla propria salute mentale.

Dettagli

Data:
27 Dicembre 2024
Ora:
5:30 pm - 7:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Circolo di Cultura
Via Guerreri 2
Barrafranca, Italia

Dettagli

Data:
23 Novembre 2024
Ora:
5:30 pm - 7:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Circolo di Cultura
Via Guerreri 2
Barrafranca, Italia
+ Google Maps

Siete tutti invitati alla presentazione del romanzo ‘La ragazza dell’altopiano’ di Elisa Di Dio.

Interverranno: Orietta Strazzanti e Guglielmo Borgia

Letture di Paola Benintende e degli alunni della VBS dell’ISISS ‘G. Falcone’

Intermezzo musicale di Gabriele Caputo

Vai alla Galleria Photo/video 

Dettagli

Data:
21 Aprile 2024
Ora:
6:30 pm - 8:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Circolo di Cultura
Via Guerreri 2
Barrafranca, Italia

Dettagli

Data:
11 Settembre 2018
Ora:
6:30 pm - 8:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Ass. Il sorriso

Dettagli

Data:
1 Luglio 2017
Ora:
5:30 pm - 7:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Palagiovani

Dettagli

Data:
9 Dicembre 2017
Ora:
5:00 pm - 7:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Ass. Il sorriso

Mercoledì 6 dicembre 2017 presso la Sala “Mons. Cravotta” di Barrafranca, le associazioni culturali ProLoco, UCIIM e Circolo di Cultura di Barrafranca con il libero Patrocinio del Comune di Barrafranca, presenteranno alla cittadinanza il romanzo “Una singolare avventura” dell’insegnante Orietta Strazzanti.

Orietta Strazzanti, barrese di origine, trascorre gran parte della sua vita in Brianza, a Desio, dove svolge la sua opera di educatrice come docente. Ora, in pensione, vive tra la Sicilia e la Lombardia godendo degli aspetti positivi di entrambe.

“La singolare avventura” nasce quando l’autrice rimane indignata della pubblicazione di un avviso da parte dell’allora amministrazione comunale, che intima gli extracomunitari a lasciare il paese in quanto indesiderati, fonda così una scuola per stranieri. L’avventura intrapresa lascia un segno indelebile nel cuore e nella vita di Orietta, ma anche di tutta la cittadinanza, che con spirito di profonda solidarietà si è unita all’iniziativa lanciata da Orietta. Il romanzo racconta proprio questa avventura, parla di dialogo con “il diverso”, apertura ad altre culture, solidarietà e identificazione nei problemi altrui. L’autrice racconta anche le storie di Amal, siriana e di Ahisha, pakistana, e della terribile traversata del fratello, di Muhammad, tunisino il quale lascia la famiglia per trovare lavoro in Italia; poi anche la storia di Maria, Ucraina, che da direttore di un’azienda diventa inserviente in Italia.

Vai alla Galleria Photo/video

Dettagli

Data:
6 Dicembre 2017
Ora:
5:30 pm - 7:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Sala Mons. Cravotta
Barrafranca, + Google Maps

Dettagli

Data:
18 Dicembre 2019
Ora:
5:30 pm - 7:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Palagiovani

Dettagli

Data:
27 Maggio 2019
Ora:
6:00 pm - 8:00 pm
Categoria Evento:

Luogo

Palagiovani